LIBRI SULL'UNIVERSO
LEICA
BY PIERPAOLO GHISETTI
![]()
La grande diversificazione dell'universo Leica ed
il notevole interesse collezionistico
ad esso collegato hanno da sempre palesato l'esigenza di manuali sistematici in
grado
di chiarire i dubbi degli appassionati ed indirizzarli opportunamente negli
acquisti; ai
tempi "eroici" ci si doveva accontentare di tascabili come questo,

edito nel 1980 da Hove Foto Books: certamente tascabile ma decisamente laconico
e non privo di grossolani errori (ad esempio, lo schema ottico del Summicron-R
50/2
viene considerato unico ed invariato, senza prendere in considerazione il
ricalcolo del
1976)...
Poi, fortunatamente, arrivarono i manuali in lingua italiana di Ghester
Sartorius, celebre
e compianto pioniere del collezionismo Leica che ho avuto il privilegio di
conoscere e
frequentare; grazie al fattivo interessamento di Giulio Forti e dell'Editrice
Reflex di Roma
videro la luce due tomi firmati dal celebre esperto partenopeo: Carta
d'identità delle Leica
(nel 1994) e Carta d'identità degli obiettivi Leica (1998), testi impostati su
schede molto
complete e dettagliate che rappresentano un vero passo in avanti rispetto ai
manualetti
precedenti, senza tuttavia impegnare l'appassionato in investimenti consistenti
come nel
caso dei voluminosi testi di Lager, Laney o Van Hasbroeck.

Il manuale dedicato agli obiettivi Leica
scritto da Ghester Sartorius per la collana
"Il collezionista" dell'Editrice Reflex.
La formula vincente di questi due manuali degli anni '90 è stata ripresa,
rivista ed implementata
da Pierpaolo Ghisetti in collaborazione con Giulio Forti, fondatore
dell'Editrice Reflex; da questo
certosino lavoro sono nati due nuove edizioni completamente revisionate ed
aggiornate sia
con i più recenti prodotti della Casa, ovviamente non presenti nelle edizioni
precedenti, sia
allargando il range del materiale descritto a prototipi, modelli militari e con
incisioni speciali,
fotocamere compatte o digitali, etc; le nuove edizioni sono state presentate nel
2006 e 2009.

Queste nuove edizioni costituiscono il
riferimento più pratico ed efficace attualmente
esistente in lingua italiana e mi sento di consigliarle caldamente sia al
neofita che al
Leicista inossidabile per trovare risposta ai piccoli e grandi dubbi connessi al
riconoscimento, alla catalogazione o all'acquisto di un pezzo.
---------------------------------------------------------------------------
CARTA D'IDENTITA'
DEGLI OBIETTIVI LEICA
di
GHESTER SARTORIUS
edizione 2006 a cura di
Pierpaolo Ghisetti e Giulio Forti
232 pagine in Italiano
---------------------------------------------------------------------------
CARTA D'IDENTITA'
DELLE LEICA
di
GIULIO FORTI e PIERPAOLO GHISETTI
edizione 2009
244 pagine in Italiano
---------------------------------------------------------------------------

A PARTIRE DA
GENNAIO 2013 SONO DISPONIBILI LE NUOVE
EDIZIONI AGGIORNATE ED AMPLIATE CHE COMPRENDONO
I NUOVI MODELLI COMMERCIALIZZATI FINO AL
2012 COMPRESO
E' possibile ordinare questi manuali direttamente presso:
EDITRICE REFLEX s.r.l.
via Achille Lòria n° 7
00191 ROMA
( 06/36301756 - 06/3630859
FAX 06/3295648

Milano, Photoshow 2009: Pierpaolo
Ghisetti e Michele Buonanni dell'Editrice Reflex
in occasione della presentazione del nuovo volume "Carta d'identità delle
Leica", qui
degnamente abbinato ad una Leica M7 nera con Summilux-M 75mm f/1,4.
![]()
LO SCRIPTORIUM DI PIERPAOLO GHISETTI