HASSY XPAN : COSI' STRANA,
COSI'
INTRIGANTE
![]()

Marco con l'Hasselblad XPAN e la prima immagine da lui
realizzata
con l'ausilio di questo apparecchio (stampa con Rodagon 80mm f/4
su Agfa MCC classic FB semi-matt; formato: 40x15cm); il formato
accelerato 2,7:1 è davvero intrigante e consente di sfruttare certi
formati di carta senza sprechi ( due 40x14,8cm da un foglio 40x30cm,
due 50x18,5cm da un foglio 50x40cm)

La XPAN in compagnia di Leica M6 e Rollei 35: le dimensioni
apparentemente
impegnative della telemetro bi-formato si rivelano di poco superiori a quelle
della classica Leica...

la XPAN riesce a conciliare prestazioni operative moderne in
un'estetica senza tempo,
raccogliendo l'eredità delle sue antenate, puri blocchi di metallo funzionale

una catena cinematica che può condurre lontano...

Resto dell'opinione che comandi e controlli diretti ad
interfaccia analogica
siano i più gradevoli ed immediati per il fotografo, ora e per sempre
![]()